L’origano selvatico, intensamente profumato e aromatico è una varietà che si trova solo in Puglia, sui nostri Monti Dauni. I fiori bianchi o rosati sono visibili durante il periodo caldo dell’anno. La raccolta della pianta si effettua tagliando i piccoli rami e raggruppandoli in mazzetti da essiccare all’ombra. I rametti dell’arbusto vengono “battuti” per separarne i fiori e le foglie, diventando un aroma insostituibile in cucina. Il periodo migliore per questa operazione coincide con la fioritura ovvero quando è massima la concentrazione di essenza aromatica nelle foglie.
L’origano viene apprezzato in cucina per aromatizzare gli alimenti, mentre in campo erboristico, alla pari del timo, viene utilizzato per la sue proprietà digestive e antisettiche.
Si usa in innumerevoli preparazioni su carni e su pesce, nelle insalate e nella pizza.
La cucina pugliese ne fa grande uso.
Andrea Bianchi –
Ciao Patrizia, domenica ho fatto la pizza e i tuoi prodotti hanno fatto la differenza, la passata di pomodoro è super ma l’origano è davvero eccezionale!!!! il tutto con un filo di olio Ingegno…sono diversi mesi che mi appassiona fare la pizza, adoro sperimentare ed ho capito che la qualità dei singoli prodotti è fondamentale. A presto Andrea.
Mario Pesoli –
è arrivato tutto regolarmente ieri mattina confezionato alla perfezione.
Ho assaggiato tutti i prodotti e sono risultati molto molto buoni incluso l’origano che è profumatissimo.
Luigi –
profumatissimo